Letture novecentesche di Spinoza: Gilles Deleuze (5)
Dopo aver esaminato la triade attributo/essenza/sostanza e la triade perfetto/infinito/assoluto, nel suo saggio su Baruch Spinoza (1632-1677) dal titolo Spinoza et le problème de l’expression (1968, tr. it. Spinoza e il problema dell’espressione, Quodlibet, Macerata, 1999), Gilles DELEUZE (1925-1995) affronta il tema, fondamentale per comprendere l’Ethica spinoziana, costituito dalla potenza. L’esistenza, possibile o necessaria, è …
Leggi tutto “Letture novecentesche di Spinoza: Gilles Deleuze (5)”