Un viaggio “cosmico” tra etica e scienza, da Anassimandro alla fisica moderna. Parte tre: età contemporanea
Arrivando ai giorni nostri, quello che si tende nel senso comune a dimenticare è che comunque permane un rapporto stretto tra avanzamento scientifico e sfide etiche. Prendiamo ad esempio la fisica contemporanea, che sotto l’impulso delle scoperte di Einstein si è trovata a studiare l’infinitamente piccolo, nella speranza di capire qualcosa dell’infinitamente grande: travolti come …