Eris ed Eros

Quando Crono, Saturno, evirò suo padre Urano per prenderne il trono, agli inizi dei tempi, dal sangue del membro caduto nelle acque di Ponto, nacquero Afrodite, Eros ed Eris. Eros è colui che unisce e crea legami. L’Amore che tutto avvolge ed è creatore. Eris, invece, è la dea della Discordia, portatrice di dissidi famigliari, di velenosi scontri, la violenza, il combattimento e il massacro. Queste due forze si contenderanno il potere dopo la caduta di Urano, il dio celeste, per sempre. Il mito fondatore ci insegna che Amore e Discordia vanno sempre assieme e non possiamo fuggirne. Nessuna vince sull’altra in eterno. Lo scontro è necessario e benefico. L’umanità può, forse, imparare a unire queste due parti. Pace e Guerra sono il ciclo della vita. Senza l’una non esisterebbe l’altra.

L’articolo è soggetto a Copyright© secondo la Legge 22.04.1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d’autore), per maggiori informazioni consultare Termini e condizioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *