Sotto la Loggia Veneziana del Castello del Buonconsiglio di Trento, incisa sulle pareti, troviamo, in greco e in latino, una delle massime più famose e sagge della filosofia: conosci te stesso. Anticamente, questo motto era inciso sul frontone del tempio di Apollo, a Delfi, e affermava che, prima del mondo, era importante scoprire se stessi. Per vivere in società era ed è necessario imparare a capire chi siamo e cosa vogliamo essere. L’integrità interiore è il solo baluardo contro l’ignoranza e l’infelicità. Come diceva Socrate, l’uomo commette il male perché non conosce il bene. Ma il bene, potremmo proseguire, nasce da noi stessi, dai nostri valori e dal mistero che racchiudiamo. La ricerca della nostra vera natura, del nostro Sé profondo, ci possono condurre a vivere un’esistenza ricca e soddisfacente. Il conosci te stesso potrebbe essere quasi un imperativo per imparare a vivere con noi stessi e con gli altri.
L’articolo è soggetto a Copyright© secondo la Legge 22.04.1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d’autore), per maggiori informazioni consultare Termini e condizioni.